IMPIANTI ANTIFURTO

Un impianto antifurto è un sistema d’allarme, composto da vari dispositivi che segnalano un’intrusione non autorizzata all’interno di un edificio o di un’area protetta.

Gli impianti antifurto perimetrali interni sono il sistema più utilizzato anche perché non comportano costi elevati , né interventi radicali alle strutture.

Tra le tipologie di impianti troviamo:

-i sistemi a filo, detti anche filari o cablati
-i sistemi wireless, senza fili o via radio

L’ impianto antifurto è composto da una centralina, un combinatore telefonico, da una sirena, radar e sensori.

L’elemento principale di un impianto antifurto è la centralina. Da qui arrivano i segnali d’allarme provenienti dai dispositivi installati all’interno e all’esterno dell’immobile. E’ compito della centralina gestire tali segnali e predisporre l’attivazione delle sirene o allertare i soccorsi.
Il combinatore telefonico è un’apparecchiatura che invia, tramite la rete telefonica tradizionale o GSM/GPRS, messaggi vocali o chiamate a numeri di telefono prestabiliti in caso di allarme o malfunzionamenti.
Le sirene sono un elemento essenziale del sistema antintrusione, la loro funzione è di segnalare acusticamente e visivamente il tentativo di furto. Sono il primo bersaglio dei malintenzionati, per questo vengono installate sirene con apposite protezioni.
Le sirene possono essere di due diverse tipologie: per interno e per esterno.
• Sirene per esterno
Le sirene da esterno dispongono di una serie di protezioni : gabbia antiperforazione, la protezione contro la schiuma insonorizzante, la segnalazione di sovratemperatura .La segnalazione visiva è prodotta da lampada ad incandescenza o allo xeno.
• Sirene per interno
Le sirene da interno hanno soprattutto la funzione di segnalare il tentativo di intrusione nel caso in cui l’utente sia all’interno del volume protetto dal sistema d’allarme.

I sensori interni ed esterni sono dispositivi che permettono l’individuazione di intrusi all’interno del loro raggio d’azione e possono essere di vari tipi (raggi infrarossi, microonde..).

L’accensione e lo spegnimento dell’ allarme può avvenire attraverso diversi dispositivi :

– tramite tastiera con codice di inserimento numerico da applicare alla parete
– punti chiave che richiedono l’utilizzo di una chiave magnetica programmata
– trasmettitore di controllo via radio, comodo e dalle ridotte dimensioni

Proteggi la tua casa , chiamaci senza impegno per qualsiasi informazione, siamo a vostra disposizione.